Subito dopo il Fonte Battesimale, attraverso una cancellata in ferro battuto, si entra nella cappella dei coniugi Anita e Filippo Serpero che con la loro generosità hanno contribuito all’edificazione della chiesa
Procedendo verso l’altare, si trova la statua della Madonna del Sole, opera in bronzo di Liliana Nocera.
Rappresenta Maria, la Madre: con le braccia aperte offre agli uomini il figlio Gesù come sole che dà vita. “Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita di sole… Essa partorì un figlio destinato a governare tutte le nazioni (Ap. 12,1-5)